Il Responsabile dell'Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) Figura obbligatoria per ogni ente pubblico (art. 33-ter D.L. 179/2012), il RASA garantisce la corretta gestione dell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA). Le sue principali funzioni includono: Registrazione e aggiornamento dei dati dell’ente nel sistema ANAC, inclusi codici identificativi, contatti e documenti di qualificazione per gli appalti. Verifica periodica della completezza e veridicità delle informazioni trasmesse, con obbligo di rettifica entro 10 giorni da eventuali modifiche organizzative. Coordinamento con il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPC) per allineare i dati AUSA alle misure del Piano Triennale Anticorruzione. Pubblicazione atti nella sezione "Altri contenuti" di Amministrazione Trasparente, garantendo accessibilità e conformità al FOIA. Il ruolo, istituito dal Piano Nazionale Anticorruzione 2016, assicura trasparenza nei bandi pubblici e adempimento agli obblighi del Codice Appalti (D.Lgs. 36/2023). La nomina è formalizzata con decreto del Sindaco o del dirigente competente. Normativa:Fonti normative: D.Lgs. 33/2013 (trasparenza), Linee Guida ANAC n. 4/2019, art. 1 comma 32 L. 190/2012 (anticorruzione).Ultimo aggiornamento: 06/03/2025 Documenti disponibilidecreto di nomina
In allegato la relazione di fine mandato 2014 - 2019 trasmessa alla corte dei conti il 12.04.2019Ultimo aggiornamento: 13/04/2019 Documenti disponibiliRelazione fine mandato 2014 - 2019
Ultimo aggiornamento: 01/09/2014 Documenti disponibilirelazione d 'inizio mandato legislatura 2014-2019